A San Valentino racconta la Tua Storia!

Pop San Valentine: racconta e rivivi le tue emozioni

L’illustrazione pop surrealista, i giochi di parole e le tecniche grafiche digitali che fissano nello spazio e nel tempo i momenti più significativi della tua storia d’amore.

Un nuovo modo di ammirare l'amore che va oltre le foto

Nella illustrazione a voi dedicata ritroverai oggetti, momenti, parole e affetti collegati tra loro attraverso una rete grafica.

Il quadro ti farà rivivere la tua storia in un viaggio interiore in cui immergersi, un viaggio ricco di momenti connessi da giochi di parole, immagini e sensazioni che faranno emergere tutte le  sfumature del vostro amore.

Sei curioso di capire come l’artista riuscirà a rappresentare la vostra storia?

Esclusivamente Tua!

La personalizzazione diventa Chaise Longue, ci si mette comodi e si inizia a raccontare ciò che rende speciale e unica la vostra storia.

Potrai appendere alla parete “il tempo” del tuo amore accanto agli orologi e potrai guardarti su uno specchio di carta che riflette l’unicità del racconto.

Se stai cercando un regalo personalizzato, se vuoi raccontare la tua storia o un traguardo, se vuoi ricordarti quanto è stato difficile ma bello arrivare fin dove sei, “Personalizzazione 2.0” è il progetto di cui hai bisogno.

Questa è la “Factory” delle emozioni, un mondo parallelo onirico e suggestivo dove i tuoi momenti diventano il Moma del tuo IO.

Perché un nuovo modo di ricordare?

La particolarità del prodotto consiste nella sua capacità di rileggere le fasi della vita di ogni persona in una soluzione grafica su misura di personalità.

 

Nel vostro quadro troverete oggetti, momenti, ricordi, sogni racchiusi in un collage emotivo fatto di dettagli che rappresentano voi stessi e sarete proprio voi, a cercare tra i colori e le immagini le vostre particolarità.

BARRY DESIGN STUDIO è un mondo grafico che utilizza psicologia, arte e scrittura per raccontare la società.

Il progetto di personalizzazione nasce dall’idea di superare l’asetticità di alcuni ricordi, spiega l’artista:

“Spesso dettagli che sembrano insignificanti dall’esterno, sono in realtà il punto cardine di una storia, per questo ho sentito l’esigenza di dare valore all’emotività dell’inapparenza.”

“La nostra società ha sempre più bisogno di riconoscersi in qualcosa o qualcuno, questo progetto ha come obiettivo quello di ricordare alle persone che è opportuno conoscersi per poi riconoscersi e ricordarsi di ricordare.”

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!