Nuove Idee per Illuminare il Giardino

In estate le giornate si fanno sempre più calde e lunghe. Si passa più tempo negli spazi esterni e si organizzano splendide serate in giardino e in terrazzo. All’esterno, con il calar del sole, infatti, si gode di una piacevolissima brezza e di tanto relax. Occorre però organizzare bene i nostri spazi all’aperto se vogliamo trasformarli in un vero e proprio salotto verde, dotato di ogni comfort.

L’illuminazione è una delle questioni più spinose che si affrontano arredando uno spazio outdoor. Progettare un efficace sistema di luminarie per gli spazi esterni è fondamentale. Illuminare in modo adeguato il giardino della propria casa non è una mera questione estetica, ma in primo luogo una questione di funzionalità e di sicurezza

fatboy-bolleke-lampada-a-sfera-grigio-topo-lampada-outdoor

Vediamo insieme alcuni consigli per illuminare il giardino in modo bellofunzionale, sicuro e suggestivo.

1. Come illuminare un giardino

AB+ BY ABERT "RESORT" - LAMPADA PORTATILE OUTDOOR
atipico-savana-lanterna-in-bamboo3
ATIPICO "SAVANA" - LANTERNA IN BAMBOO GRANDE BIANCA

Illuminare uno spazio esterno richiede uno studio accurato. Per valorizzare gli ambienti è necessario infatti armonizzare sapientemente luci e ombre

Questo gioco di contrasti permette di creare un’atmosfera unica, l’atmosfera tipica delle notti estive più magiche. Non bisogna quindi eccedere con le luci. Lasciare delle zone d’ombra è di grande effetto.

Alcune zone però non possono essere MAI lasciate completamente al buio. È necessario illuminarle, per ovvi motivi di sicurezza.

Illumina i camminamenti, gli ingressi e tutte le zone riservate alla convivialità. 

Non lasciare mai al buio scale, muretti, rialzamenti e specchi d’acqua, come piscine o laghetti.

I tuoi ospiti devono essere capaci di muoversi in giardino senza incappare in alcun ostacolo.

seletti-bella-vista-clear-lampada-a-sospensione
SELETTI "BELLA VISTA CLEAR" - LAMPADA A SOSPENSIONE

Per avere una bella luce diffusa potresti ricorrere a delle lampade a sospensione come quelle proposte da Seletti. Ideali tanto per gli spazi interni, che per gli spazi esterni, possono raggruppate a formare un effetto luminoso a grappolo, o distese a coprire un’area più vasta.

SELETTI "MONKEY LAMP" - LAMPADA DA APPOGGIO - STANDING - INDOOR/OUTDOOR
SELETTI "MONKEY LAMP" - LAMPADA DA APPOGGIO - SITTING LAMP - INDOOR
SELETTI "MONKEY LAMP" - LAMPADA DA SOFFITTO - OUTDOOR

Sempre Seletti, ci invita a illuminare il giardino in modo spiritoso e originale. Delle scimmie dispettose giocano con una lampadina, portando luce ovunque. La Monkey Lamp di Seletti sicuramente non passa mai inosservata. È uno degli elementi più esotici e giocosi della grande collezione di luminarie Seletti disegnata da Marcantonio Malerba. Questa linea è composta da topi, corvi, cani, camaleonti e da molti altri bizzarri animaletti.

FATBOY "TRANSLOETJE"- LAMPADA DA TAVOLO RICARICABILE TOUCH
FATBOY “EDISON THE GIANT” – LAMPADA DA TERRA OUTDOOR

Un’altra soluzione che non passerà di certo inosservata è Edison the Giant  di Fatboy, la lampada da terra outdoor alta 182 cm, disponibile in cinque diversi colori, regolabile facilmente anche da smartphone, grazie all’apposita app. 

La famiglia di lampade Edison è oggi sempre più ricca e offre diverse soluzioni, di diverso formato, per ogni contesto outdoor e indoor.

2. Come illuminare il giardino senza corrente

Uno dei problemi che si riscontra più di frequente illuminando il giardino è la mancanza di prese elettriche. Anche in questo caso la sicurezza resta sempre una priorità.

Evita di improvvisarti elettricista, intrecciando cavi, collegando prolunghe, prolunghe e ancora prolunghe. L’operazione potrebbe rivelarsi rischiosa. Inoltre, troppi cavi liberi sul suolo potrebbero rappresentare un concreto pericolo di inciampo.

Se il tuo giardino non dispone di sufficienti prese elettriche, non scervellarti. Puoi portare comunque la luce negli spazi outdoor grazie a tantissime soluzioni wireless, in diversi stili e con molteplici funzioni. 

È il caso di Balleke di Fatboy, la lampada da sfera outdoor senza fili. È dotata di un pratico cavo in silicone che permette di appenderla comodamente ovunque. Si ricarica agilmente via USB. La sua intensità è regolabile in tre diverse modalità, garantendo dalle 2 alle 8 ore di autonomia.

FATBOY “BOLLEKE LAMPADA A SFERA” – LAMPADA OUTDOOR
MORIMORI "LANTERNA LED" - URBAN SPORT | LANTERNA | SPEAKER

Un’altra soluzione originalissima è data da MoriMori con la lanterna led Urban Sport.

È una lanterna led illumina a intensità regolabile. In questo oggetto si incontrano estetica del passato e tecnologia del futuro.

Si ricarica con cavo USB incluso nella confezione. 4 ore di carica garantiscono 7 ore di autonomia.

Inoltre, la lanterna Urban Sport è dotata di speaker bluetooth, ideale per portare la tua musica anche all’aperto. 

3. Come illuminare il giardino con le candele

Le lampade wireless sono belle, comode e funzionali, ma se si tratta di creare atmosfere romantiche, sognanti e intriganti, le candele non possono mai mancare. La danza della fiamma nel buio della notte è sempre suggestiva e incantevole.

Le candele si prestano a diversi usi. Possono essere messe lungo un percorso per indicare una via. Possono essere utilizzate a tavola, come centrotavola o disposte in un candelabro. Alcune possono essere messe a galleggiare in acqua. L’incontro tra il fuoco e l’acqua ha sempre un effetto sorprendente ed evocativo. 

Si trovano diversi modelli di candele, di diversi colori, forme e aromi. In questo quadro non bisogna mai dimenticare che candele alla citronella sono ottime per tenere lontane le zanzare e altri fastidiosi insetti.

SELETTI "BURLESQUE" - CANDELABRO

4. Come illuminare il tavolo in giardino

FATBOY "LAMPIE-ON" - LANTERNA SENZA FILI

Mangiare all’aperto la sera è una delle cose più belle dell’estate. Illuminare la tavola, però, non è sempre facile. Non sempre all’aperto si dispone di un punto luce ideale. Come rimediare? 

Se la nostra tavola si trova vicino a un albero puoi sfruttare i suoi rami per appendere luminarie come meglio preferisci.  

Se ci sono più alberi, o più punti fermi, puoi fissarvi un cavo, sul quale apporre poi lucine e lanterne.

Se si cena all’aperto su un prato, un’idea molto valida può essere quella di utilizzare luminarie wireless come Thierry Le Swinger di Fatboy.

 Questa lampada senza fili dispone infatti di appositi picchetti, che permettono di fissarla saldamente al terreno. Puoi piantarla vicino al tuo tavolo e questa ti darà luce per ben 42 ore.

Potresti utilizzare anche delle comode lampade da tavolo outdoor. Ve ne sono tante, di diversi stili, da scegliere a seconda dell’atmosfera che vogliamo creare. 

FATBOY “THIERRY LE SWINGER "– LAMPADA MULTIFUNZIONALE A LED

Ad esempio, la lampada portatile AB+ BY Abert di Resort ti permette di portare in tavola una luce calda e morbida, con stile e ricercatezza. Anche le candele hanno sempre un effetto scenico particolare. Potresti optare per qualche piccola lanterna colorata in bamboo, come quelle proposte da Atipico.

AB+ BY ABERT "RESORT" - LAMPADA PORTATILE OUTDOOR
ATIPICO "SAVANA" - LANTERNA IN BAMBOO PICCOLA COLORATA

Sbizzarrisciti e crea. Gioca con lampade e candele per creare ogni volta nuove atmosfere. L’estate è la stagione perfetta per vivere la convivialità all’aperto. Gli spazi esterni diventano protagonisti. Trasformali e vivili in modo creativo e confortevole!

Scopri altre luminarie per gli spazi esterni
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *