Cucinare in vacanza, un vero e proprio antistress!

Hai bisogno di una vacanza rigenerante?

Se ami cucinare questo articolo fa al caso tuo, perché ti consigliamo proprio un’attività a te congeniale. Preparare il cibo con amore, leggerezza e spensieratezza sprigiona endorfine, provare per credere!

Cucinare è un’attività che coinvolge tutti i sensi e dà soddisfazione, la manualità è un antistress ed è bellissimo vedere la “propria creazione” che prende vita.

Le belle sensazioni che nascono in cucina si protraggono nel momento conviviale, quando servi in tavola i piatti alle persone che sapranno apprezzare le tue ricette.

Il tintinnio allegro delle posate, la vibrazione dei calici che si toccano per un brindisi e tante risate dovute alla naturale allegria che scaturisce spontanea quando si mangiano cibi profumati e deliziosi…immagini così la tua serata ideale?

Una serata che ti godrai appieno poiché avrai allentato la tensione grazie all’effetto benefico delle ore trascorse serenamente in cucina.

Dedicarsi alla preparazione di piatti stimola la creatività e gratifica lo spirito, non una semplice attività pratica ma un processo quasi depurativo e sicuramente piacevole.

Cucinare rilassa e rigenera, è anche emozionante: pensa a quando, prima di servire a tavola, assaggi i manicaretti a cui hai dedicato tanto impegno. In quel momento ci sei solo tu e la magia della tua cucina, il laboratorio della tua fantasia. Se il risultato è quello desiderato inizi già a pregustare il momento di servire in tavola.

Non servono a tutti i costi piatti elaborati e ingredienti particolari per preparare qualcosa di gustoso. Al contrario, come spesso accade nella vita, sono le cose semplici a dare più soddisfazione!

Ti consigliamo tre ricette facili e gustose:

  1. spiedini di gamberi limone e aglio;
  2. salmone all’aneto;
  3. gelato alle pesche.
  4. Ingredienti semplici, appetitosi e soprattutto di stagione, come le pesche.


Il processo creativo sarà più fluido e semplice se supportato dai giusti accessori per cucinare. Quando si usano strumenti professionali si risparmia tempo e fatica senza contare che la riuscita dei piatti è garantita.

A questo proposito, oltre alle ricette, ti suggeriamo anche tre strumenti che ti offriranno un prezioso aiuto nella preparazione del menù.
Non ci resta che dirti: buon relax e buon divertimento!

0
PER 4 PERSONE
  • 12 ganmberetti sgusciati
  • 2 cucchiai di aglio tritato
  • 200 ml di olio d’oliva

 

  • 1 limone succo e scorza
  • 1 peperoncino spezzettato
  • 2 cucchiai di erba cipollina

Preriscalda la piastra nel forno a 200° per almeno un ora. Nel frattempo dedicati alla pulizia dei gamberi e alla preparazione degli spiedini. Ti consigliamo di utilizzarne tre per ogni spiedino. Intanto in una ciotola mescola olio, aglio, peperoncino, scorza e succo di limone. Lascia poi marinare i gamberi in questa salsa per almeno 30 minuti nel frigo, ogni tanto mescola la marinatura.

Ora arriva la parte della preparazione più divertente che ti farà sentire uno chef professionista: prendi la piastra di sale e appoggiala sul supporto, ungila appena con un filo d’olio e posaci sopra gli spiedini che hai preparato. Ogni tanto gira gli spiedini e dopo soli 2-3 minuti il piatto, bello e fragrante, sarà pronto! Un piccolo capolavoro semplice e sano.

Il Planking è la tecnica di cottura su tavoletta di legno di cedro per cuocere e affumicare carne e pesce. Partendo dall’utilizzo di questo eccezionale strumento che proviene dallal tradizione nord-europea ecco la nostra proposta culinaria: salmone con aneto, cipollotti e scalogno. Un piatto gustoso e facile da preparare infatti non servirà neanche girare il pesce! Semplicissimo. Non senti già il profumo?

1

PER 4 PERSONE

  • 1 filetto di salmone da 800 gr
  • 5 scalogni
  • 2 rametti di aneto
  • 4 cipollotti

PER IL RUB, IL MIX DI SPEZIE

  • 1 cucchiaio di paprika
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di pepe
  • 1/2 cucchiaino di zenzero
  • 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere

Prima di tutto la preparazione: la tavoletta deve essere immersa in acqua fredda per un’ora prima di iniziare a grigliare il salmone. Nel frattempo occupati dell’accensione della brace e della preparazione del Rub, il mix di spezie che darà carattere alla tua preparazione: in una ciotola macina e mescola tutti gli ingredienti. Condisci poi il salmone con il Rub che hai preparato e lascia riposare.

A questo punto entra in scena Lei: la mitica tavoletta di cedro che rilascia quel sentore agrumato inconfondibile! Disponi sopra il salmone e sminuzza tutte le verdure per il condimento che adagerai con gesti sapienti sopra il pesce. Quando il BBQ è arrivato a temperatura, metti la tavoletta sopra la brace e lascia cuocere a calore diretto per circa 12-15 minuti. Il piatto sarà bello, buono e assolutamente scenografico, un piacere anche per gli occhi!

Un rivoluzionario sistema che permette di ottenere facilmente e con pochi gesti un gelato “espresso”. DIY: Do It Yourself, la soddisfazione del fatto in casa! Sarà sufficiente girare per pochi secondi affinché il tutto si solidifichi ottenendo all’istante una monoporzione di gustoso gelato.

1

PER 4 PERSONE

  • 250 di pesce
  • 240 di latte
  • 70 gr di panna
  • 70 gr di zucchero
  • 5 gr di limone

Lava le pesche, tagliale a pezzetti e inseriscile nel becher ed infine aggiungi il succo di limone. Poi aggiungi lo zucchero, la panna e il latte. Mescola tutti gli ingredienti con un mixer a immersione (se c’è caricato si può mettere il link). Quando il composto sarà perfettamente omogeneo lascialo riposare in frigo.

Una volta raffreddato predisponi una dose nella ciotola della gelatiera, inserisci il ghiaccio ed inizia a mescolare, così a mano a mano la magia prenderà forma! Cremoso, fresco, fatto da te e con frutta di stagione: ha tutte le carte in regola!

Questi sono i piacevoli pasti da consumare d’estate, cogli l’occasione di rilassarti preparando piatti che potrai gustare godendoti il fresco del tuo giardino o del tuo balcone. Delle ricette che fanno tanto vacanza!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *