Design Therapy: l’edizione 2019 di Elle Decor Grand Hotel

Botanical Architecture: una nuova frontiera nel mondo dell’hospitality

L’edizione 2019 di Elle Decor Grand Hotel, allestita nello storico Palazzo Morlando a Milano, propone un innovativo progetto di interior design, basato sulla centralità della natura come fulcro del benessere psicofisico degli ospiti.

Non a caso l’evento è presentato come “Design Therapy”: l’essere umano è protagonista di un’esperienza olistica, che coinvolge tutti i suoi sensi in un concept straordinariamente all’avanguardia. Gli alberghi, secondo questa visione, non sono semplici attività ricettive, bensì veri e propri percorsi di healthcare improntati alla semplicità, al wellness e alla cura delle persone.

L’iniziativa, firmata Matteo Thun & Partners, definisce un modo differente di costruire gli hotel, sancendo un profondo legame tra uomo e natura. Coloro che alloggiano in strutture di questo tipo possono usufruire di speciali trattamenti di bellezza, massaggi, palestre per il fitness, bagni turchi e saune.

design therapy

L’olfatto viene stimolato dai profumi delicati che permeano ogni stanza, la vista dalla bellezza dei complementi e delle soluzioni cromatiche; il tatto è solleticato dai materiali di ultima generazione utilizzati per le finiture, il gusto dalle deliziose pietanze offerte dai ristoranti. Il soggiorno in un simile luogo garantisce un tripudio di emozioni, anche grazie alle fragranze che diventano elementi d’arredo alla pari delle lampade, delle poltrone e delle piante ornamentali.

Il contributo di Matteo Thun & Partners

Il punto di partenza di questa idea è il Vigilius Mountain Resort, frutto della mente creativa di Matteo Thun e Antonio Rodriguez. L’hotel in oggetto fu edificato 15 anni fa, e segnò un notevole passo in avanti nel campo dell’hospitality per la volontà di porre l’accento sulla relazione tra essere umano e ambiente.

Nel 2018 fu inaugurato il Waldhotel, con l’obiettivo di fondere wellbeing e turismo. Design Therapy, in un certo qual modo, ne costituisce l’immediata evoluzione.

design therapy

Sono diversi i brand che partecipano all’edizione di Palazzo Morlando, alcuni dei quali si occupano dell’interior design sia delle attività turistiche sia delle abitazioni. È il caso del marchio KnIndustrie: il suo team creativo realizza accessori per la casa ispirati alle forniture alberghiere di lusso dell’azienda SchouhuberFranchi, autentico pilastro del settore.

Il ruolo di Design Therapy nella storia di Elle Decor Grand Hotel

Quella di quest’anno è la quarta edizione di Elle Decor Grand Hotel, che nacque nel 2016 con lo scopo di presentare una struttura in grado di unire spazi pubblici e privati.

Nel 2017 è stato il turno di The Open House, che sviluppava ulteriormente il concept in questione; l’anno successivo fu promosso il progetto “Invisible Rooms”, di stampo narrativo.

La Botanical Architecture, su cui si fonda la vision di Matteo Thun & Partners, è destinata a diventare un perno essenziale del mondo turistico.

Unico&Multiplo: il tuo e-commerce di fiducia

Unico&Multiplo ha sposato il medesimo concept di home decor: ovvero proporre design che sappiano rispondere a esigenze estetiche e funzionali da una parte e, dall’altra, che siano anche capaci di valorizzare il benessere degli utenti.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *