Gli oggetti luminosi Seletti+Marcantonio. Luce per sogni a occhi aperti

L’incontro tra Marcantonio Raimondi Malerba e il marchio Seletti non smette mai di meravigliarci. Il designer romagnolo ci propone atmosfere in cui l’inconsueto la fa da padrone. Ci sorprende e ci lascia piacevolmente spaesati. Il suo è un gioco che ci fa sempre sentire a casa. Le sue soluzioni d’arredo sono sognanti, fiabesche, eppure dal forte piglio contemporaneo. Gli oggetti luminosi Seletti+Marcantonio esplorano con ironia il rapporto tra uomo e natura, tra realtà e sogno.

La natura irrompe nella vita domestica

È il caso della “Monkey Lamp” che raffigura una scimmia nell’atto di tenere una lampada nella sua zampa. Marcantonio ama rappresentare le scimmie perché sono animali che ricordano moltissimo gli esseri umani. Questo animaletto curioso sembra aggirarsi per le stanze domestiche con fare divertito e dispettoso. Le scimmie vengono ritratte in tante differenti pose. Le ritroviamo in piedi, acquattate, appese ad una liana, oppure intente a smontare un lampadario. La loro raffigurazione è sempre incredibilmente realistica.   

Tra iperrealismo e surrealismo

L’amore per il realismo e l’attenzione per il dettaglio sono motivi ricorrenti della produzione di Marcantonio.  L’emblema di questa sua poetica dell’immagine è senza dubbio la celebre “Heart Lamp”.

 Il cuore umano, rappresentato con esattezza in tutti i suoi dettagli anatomici, diventa una singolare lampada in ceramica bianca da muro e da tavolo. 

"Desert Sunrise": la collezione di piante grasse luminose

Il suo interesse per la natura non si ferma
qui. Marcantonio esplora anche il mondo della botanica e ci propone “
Desert Sunrise”, una collezione di adorabili piante grasse luminose.

Questi cactus di vetro si
distinguono per la loro particolare trasparenza, caratteristica che esalta al
meglio le diverse tonalità di verde del materiale utilizzato. Sono lampade da
tavolo realizzate in vetro soffiato e ceramica, lavorate interamente a mano.
Ogni cactus è quindi un pezzo unico nel suo genere.

Tra realtà e sogno

 

L’immaginario di Marcantonio pullula di figure oniriche e fiabesche. È il caso dell’“Elephant Lamp. Un elefante si allunga verso l’alto, poggiato sulle sue zampe posteriori, come se fosse intento in un esercizio circense. Sulla fronte, con l’aiuto della proboscide, tiene in equilibrio nientemeno che la luna.

 

La luna è la luminosa protagonista di “My secret place”. Marcantonio poggia una scaletta a pioli sul più romantico dei corpi celesti e la indica ai sognatori. È quella la via segreta per arrivare fin lassù! 

Nella collezione “My Little Lamps” la dimensione onirica viene messa sotto una campana di vetro. Vengono rappresentate in miniatura delle scene di vita quotidiana dai toni surreali.

 

Troviamo uno scimmione che si arrampica su un lampione, una panchina vuota sulla quale qualcuno ha legato due palloncini a forma di cuore.

Un gatto e un cane si incontrano, cosa succederà? Chi entrerà nell’auto parcheggiata davanti al motel?

Marcantonio accende la nostra fantasia con la poesia del sogno e dell’inconsueto. Nel nostro catalogo troverai le lampade delle collezioni Seletti+Marcantonio. Per non smettere mai di sognare a occhi aperti.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *