I taglieri in legno a tavola: tendenza e comodità!
Cucinare piace a molti, mangiare piace a moltissimi.
Tutti gli appassionati del Food apprezzano gli oggetti che possiedono funzionalità e valore estetico. Ad esempio i taglieri da cucina possono essere utilizzati come vassoio per:
– salumi e affettati vari
– formaggi da tagliare al momento
– pane, piadine, crackers, grissini, focacce e bruschette
– cruditè di carne o pesce
– un coloratissimo e vitaminico pinzimonio
– frutta di stagione a pezzetti;
– dessert come fette di torta o piccola pasticceria
– per appoggiare bicchieri e tazze
– spianatoia per la polenta
… e anche come centrotavola.
Dal momento che, si sa, si mangia prima con gli occhi che con la bocca, i taglieri andranno a completare la presentazione del cibo divenendo così parte integrante della preparazione e dell’apparecchiatura, senza trascurare il vantaggio che in questo modo possiamo risparmiare contenitori e pezzi a servire.
A questo scopo sono particolarmente adatti i taglieri / vassoio a servire di knIndustrie.
Ti presentiamo degli utensili che sono perfettamente intercambiabili nelle attività del cucinare e del servire, oggetti che possiedono intrinsecamente nella loro natura questa doppia funzionalità che è già prevista, integrata e armonizzata nei vari stili.
S/LAB: l’incontro singolare di due materiali come larice e Acciaio rende questo oggetto davvero originale oltre che pratico e robusto. Tagliere dotato di una grande versatilità, con il suo stile rustico, si inserisce benissimo in un ambiente country-chic ricco di materiali semplici e naturali, ma anche in un ambiente in cui spicca uno stile hi-tech votato alla modernità minimalista. Knindustrie è riuscita a integrare alla perfezione legno e metallo dando vita ad un interessante prodotto di design, bello e funzionale dalla cucina alla tavola.
IN-TAGLIO 1: la raffinatezza del grès porcellanato si integra con il legno in noce canaletto grezzo su una base di acciaio che lo rende forte e stabile. È funzionale in fase di preparazione del cibo ed è meraviglioso in tavola, evoca una cucina ricca di spezie e profumi intensi, un po’ mediorientale. Metallo, ceramica e legno si fondono in perfetta armonia, questo equilibrio dona eleganza e particolarità al tagliere che è anche un bellissimo centrotavola e piatto da portata.
IN-TAGLIO 2: il lato superiore del tagliere è in grès porcellanato e interamente in acciaio inox il lato inferiore, il manico è in legno di noce. Ti lasciamo un paio di suggerimenti da visualizzare: d’inverno immagina di utilizzare questo tagliere/vassoio per servire formaggi abbinati a miele e confetture, nella bella stagione immaginalo per servire un mosaico di frutta colorata a pezzetti per un raffinatissimo pic-nic su un prato o in spiaggia.
PINKY SALMON: cucina e tavola richiedono manualità e fantasia, per questo spesso è divertente e costruttivo coinvolgere i bambini nella preparazione e nella presentazione dei cibi. Pinky, il tagliere a forma di pesce, è spiritoso ed eco-friendly poiché costruito con materiale di recupero dunque ideale per appassionare e sensibilizzare le nuove generazioni alle tradizioni culinarie e al basso impatto ambientale. Un lato è rosa e decorato, perfetto da esporre mentre il retro, in noce canaletto, può essere utilizzato per la classica funzione di tagliere.
GLOCAL la linea di taglieri/centrotavola in rovere, “Barrique” il legno delle botti esauste. Mantenendo forma e colore, dando così origine ad un oggetto sempre diverso nei toni e nelle sfumature, arricchendolo di grande personalità e fascino.
Il tagliere/centrotavola Glocal nella sua superficie ha inserita una particolare targa in acciaio inox in cui si spiega la storia di questo magico oggetto, unico nel suo genere.
Knindustrie propone questo elegante e importante elemento di arredo in due dimensioni. Puoi abbinare le due misure e portare in tavola il tuo estro avvalendoti della straordinarietà del Design caldo e minimalista del legno proveniente dalla tradizione vinicola. Un tagliere / centrotavola / vassoio per intenditori!
WORKSTATION: un oggetto progettato da Massimo Castagna per knIndustrie. Massimo Castagna, laureato in architettura nel 1984 presso il Politecnico di Milano, inizia l’attività professionale nel 1986 fondando lo studio AD Architettura. Molte sono le sue esperienze professionali nel campo dell’architettura (edifici residenziali, commerciali, recupero e restauro conservativo, hotels), interior Design e da diversi anni ha iniziato una stretta collaborazione con l’azienda bresciana Knindustrie, dando vita a molto oggetti funzionali e ricercati.
La Workstation è un piano di lavoro che nasce nel 2011, include un tagliere in noce canaletto spazzolato, una fessura dove poggiare i-Pad per consultare le ricette e una spatola in acciaio inox per pulire il piano di lavoro dopo l’utilizzo. Per la sua ampia dimensione è da considerarsi una vera e propria stazione di lavoro efficiente e versatile. È uno strumento per cucinare strutturato e intelligente, a queste peculiarità si aggiunge una gradevolezza estetica di forme e design che lo rendono un caleidoscopico piano d’appoggio per mise en place d’autore.
L’eleganza e il match dei materiali utilizzati da knIndustrie donano vivacità alla tavola, nel momento dell’aperitivo, per gli snack dei bambini o per una cena vera e propria. Oltre alla particolarità e unicità del Design ti conquisterà la loro qualità e stabilità, dopotutto un tagliere è certamente un piatto di portata ma deve essere forte e robusto nella sua tradizionale funzione.
Le nostre proposte coprono davvero tutti i gusti e le necessità, coltiva la tua passione per lo stile dalla cucina alla tavola, approfondisci tutte le specifiche e le peculiarità di questi splendidi oggetti multifunzionali e preziosissimi per arredare e decorare.