Lady Anne, la caffettiera tanto attesa!

Lady Anne è finalmente disponibile!

Dopo una lunga attesa, è finalmente arrivata la caffettiera Lady Anne, prodotta da Knindustrie e disegnata da Lara Caffi.

La Moka Lady Anne ha una linea originale e senza tempo, una perfetta fusione tra passato e futuro.

Ispirata dai servizi da caffè in argento del ‘700, ha un aspetto sobrio ed elegante.
KnIndustrie, l’ormai affermato brand bresciano, azienda specializzata e leader nella produzione di utensili per cucinare, cuocere e presentare il cibo in tavola, ha subito riconosciuto il talento della giovane designer, che si è laureata nel 2012 in “Design per l’innovazione” al Politecnico di Milano.
Lara Caffi
ha la capacità di trasformare con un tocco poetico gli oggetti del quotidiano in piccole sculture emozionali;
dalla collaborazione con KnIndustrie
nel 2013 nasce la serie “In/Taglio”, l’interessante e particolare tagliere-vassoio in noce canaletto e grès porcellanato.

Successivamente l’innovativo e particolare shaker “Matrioska e altri oggetti realizzati con insolite combinazioni di  materiali.

Elegante, esclusiva e funzionale

La caffettiera Lady Anne di KnIndustrie stupisce per la bellezza di un design all’avanguardia e l’efficienza nel realizzare un buon caffè.

Il particolare che la contraddistingue è sicuramente il manico e il pomolo nero in bachelite, un tipo di resina che possiede caratteristiche isolanti.

La Moka Lady Anne, ora si veste anche di nero!

La Moka Lady Anne Black si presenta ancora più sofisticata, elegante e ricercata con la nuova finitura Black effetto opaco. La proposta total black eleva la caffettiera a vera protagonista della tavola e e risalta qualsiasi sfumatura della mise en place.

Il corpo di Lady Anne a tronco di cono è in alluminio, con la particolare finitura stone – washed, tipica finitura di molti oggetti di KnIndustrie, ora anche disponibile nel colore Black.

L’alluminio è un materiale che per le sue caratteristiche permette di realizzare un ottimo caffè: garantisce il veloce raggiungimento della giusta temperatura ed essendo un materiale poroso intrappola gli aromi, restituendoli ad ogni nuova preparazione, donando così più gusto e corposità alla bevanda.

Grazie all’intuizione di Alfonso Bialetti, che nel 1933 inventa la prima moka, l’arte di preparare il caffè è diventata un gesto talmente semplice e naturale da essere un rito quotidiano ed irrinunciabile in ogni casa italiana.

L’inconfondibile gorgoglìo e l’inebriante aroma nell’aria hanno un piacevole effetto ammaliante.
Per noi italiani il caffè con la moka è un rito
che parla di piacere, di serenità, di pausa, di famiglia e di condivisione.


Il caffè preparato con la moka vuol dire casa

 

Oggi con la splendida caffettiera Lady Anna, puoi servire il caffè direttamente con la moka, sfoggiando tutta la sua bellezza e rendendo questo momento ancor più speciale!

Articolo aggiornato il 10 Aprile 2020

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *