Scheletri nell’armadio?

E’ decisamente arrivata l’ora di far prendere loro un po’ d’aria!!!

L’estate se ne sta andando, arriva la necessità di avere a disposizione abiti un po’ più pesanti e il “fatidico” giorno del cambio di stagione si avvicina pericolosamente. Anche tu, come la maggior parte della gente, ti ritrovi ogni volta con le mani nei capelli a guardare quel groviglio di indumenti senza sapere da che parte iniziare?

Benvenuta nel club!!!

E’ decisamente arrivata l’ora di far prendere loro un po’ d’aria!!!

L’estate se ne sta andando, arriva la necessità di avere a disposizione abiti un po’ più pesanti e il “fatidico” giorno del cambio di stagione si avvicina pericolosamente. Anche tu, come la maggior parte della gente, ti ritrovi ogni volta con le mani nei capelli a guardare quel groviglio di indumenti senza sapere da che parte iniziare?

Benvenuta nel club!!!

Per prima cosa accendi un po’ di musica, ti aiuterà a rendere un po’ più divertente la giornata. Poi tira fuori tutti i vestiti dall’armadio e impilali in file più o meno ordinate. Tira fuori anche tutte le grucce, i vari contenitori, le scarpe e tutto il resto.

perfect-fit-stack.jpgclothes-166848_1920.jpg

Ora è il momento di scegliere quali vestiti vuoi tenere, quali vuoi regalare e quali vuoi decisamente buttare perché troppo sgualciti. Se ci metti più di venti secondi a decidere se rimetterai quel capo l’anno prossimo, è il momento di darlo via. Devi farti delle domande precise: da quanto tempo non lo metto? Mi piace davvero? Mi sta ancora bene? Se l’abito supera il test, mettilo da parte, altrimenti fatti forza e inseriscilo tra le cose da regalare o tra quelle da buttare se è troppo rovinato.

Il punto successivo è quello di pulire a fondo tutti i ripiani e i cassetti; se vuoi modificare qualcosa, aggiungere o togliere qualche scaffale, è il momento di farlo.

Una volta selezionati i capi da tenere e quindi da riporre, piegali con la dovuta cura e sistemali nelle scatole e nelle sacche per indumenti che metterai via, avendo cura di mettere le T-shirt, le gonne, i pantaloni e via discorrendo, separati tra di loro: sulle scatole o sui sacchetti scrivi quali capi stai mettendo via, poi li ritroverai più facilmente quando ti serviranno. I capi che avete indossato qualche volta oppure la biancheria, come coperte e lenzuola, andrebbero lavati prima di essere riposti nelle scatole, poi chiuse molto bene per evitare la polvere. Quando andrete a riprenderli al prossimo cambio di stagione, saranno già pronti all’uso!

Ti saranno molto utili scatole capienti, resistenti, antistrappo e che non si afflosciano facilmente. Una volta chiuse non deve entrare neanche un granello di polvere. Potete anche usare colori diversi per ogni contenuto e tenerli in bella mostra. I capi ai quali tenete particolarmente potranno essere riposti nei copriabiti, sacchetti protettivi per indumenti, trasparenti, con chiusura lampo, in diverse misure per proteggere i tuoi capi più cari da tarme e polvere.


unito 4.jpg


A questo punto scatole e sacchetti saranno riposti nella parte alta dell’armadio, sul soppalco di casa, nello sgabuzzino oppure nel letto contenitore. Usate la scala qualora il posto scelto sia troppo in alto.

Ora non resta che riempire l’armadio con i vestiti adatti alla nuova stagione che naturalmente avrai sfoltito del superfluo nel precedente cambio. Se non avevi provveduto, dovrai farlo ora. Le cose che si stropicciano più facilmente come giacche, gonne, abiti o pantaloni vanno appesi alle grucce. Sarà un lavoro molto semplice se utilizzerai delle grucce rivestite di tessuto: niente più indumenti spiegazzati in fondo all’armadio, perché il tessuto impedisce agli abiti di scivolare via. Potrai risparmiare spazio utilizzando grucce apposite per pantaloni che permettono di appenderne più di un paio sulla stessa gruccia. Cinture, foulard o cravatte troveranno facilmente posto in grucce apposite dotate di scomparti separati per tenere tutto in ordine e a portata di mano.

Non devi soltanto appenderli, ma sistemali secondo un ordine particolare che ti permetta di trovarli più facilmente. Scegli il sistema di organizzazione che preferisci, ma appendi nel punto più accessibile gli abiti che indossi più spesso.

Lo spazio sotto i vestiti appesi non va sprecato. In quel punto puoi sistemare qualche contenitore dove poter sistemare ad esempio le borse o la biancheria se non disponi di una cassettiera.

Magliette e maglioni vanno piegati e sistemati nei cassetti o nei ripiani suddivisi per tipologia e/o per colore.

Tra una gruccia e l’altra, o sui ripiani dei maglioni sarà utilissimo e piacevole porre dei profuma biancheria dedicati proprio ai tessuti: ogni volta che aprirai l’armadio ti accoglierà il gradevole profumo da te scelto. Oppure puoi rinfrescare gli abiti da indossare con lo spray per tessuti: per tutto il giorno sarai avvolta da una profumazione discreta e persistente.

Per finire, è molto utile anche avere una adeguata illuminazione all’interno dell’armadio, per aiutarti nella scelta dei vestiti; a tale scopo vanno benissimo delle luci a pile, studiate appositamente, da appendere alle pareti o all’asta dell’armadio.

 

Ora che hai eliminato tutti gli scheletri dall’armadio…non ti resta che realizzare i tuoi sogni nel cassetto, così potrai liberare anche quello e avere ancora più spazio!!!!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *