Seletti wears Toilet Paper: umorismo nero in colori pastello.

Una collezione per la tavola e non solo, inconsueta e singolare, nata dalla collaborazione tra Maurizio Cattelan, la rivista di Pierpaolo Ferrari e la società di design italiana Seletti.

 

 

 

Una collezione per la tavola e non solo, inconsueta e singolare, nata dalla collaborazione tra Maurizio Cattelan, la rivista di Pierpaolo Ferrari e la società di design italiana Seletti.

Toilet Paper è un magazine composto interamente da immagini realizzate dall’artista contemporaneo Maurizio Cattelan e il fotografo Pierpaolo Ferrari, con l’idea di creare un nuovo concetto di relazione tra linguaggio artistico e linguaggio pubblicitario, arte e moda.

Per la gioia di chi, nelle riviste, guarda solo le figure, in Toilet Paper non c’è testo, ma una sequenza di immagini in relazione tra loro alla cui origine c’è un’idea semplice.

Dall’incontro tra Seletti, azienda italiana di design, e il magazine Toilet Paper, nasce una collezione insolita ed eccezionale di piatti, tazze, tovaglie, ciotole, bicchieri, piatti di sostegno, teiere, strofinacci e oggetti come i saponi, i tavoli, gli specchi, i cuscini e gli ombrelli.

Una selezione di immagini della rivista diventa il motivo decorativo della collezione di design TOILETPAPER di Seletti Wears. dal gusto decisamente noir e grottesco: dita mozzate,un rospo nel panino, o lo sturalavandini.

Il carattere esclusivo della collezione, dice Stefano Seletti, volto e mente dell’omonimo brand di design, “non è dato dall’inaccessibilità economica ma, piuttosto, dall’audacia intellettuale di coloro che scelgono di comprarlo”.

I PIATTI IN METALLO SMALTATO

Il materiale scelto per questi piatti, la latta, è perfettamente in linea con lo spirito pop del magazine e rimanda alle memorie del passato, così come afferma lo stesso Maurizio Cattelan: «Come le immagini di Toiletpaper, la collezione realizzata con Seletti ha un fascino vintage, tazze e piatti di latta sembrano usciti dalla credenza di una cucina degli anni Cinquanta, le tovaglie in cerata dai cassetti di un’osteria di borgata».


I BICCHIERI IN METALLO SMALTATO

La collezione sembra uscita da una credenza degli anni ’50, oggetti pratici da usare in cucina e in tavola, ma anche da esibire come una vera e propria collezione d’arte.


LE TAZZE IN METALLO SMALTATO

Le tazze sono disponibili in nove versioni, con sfondi color pastello e illustrazioni stravaganti come lo sturalavandini, una saponetta morsa o un rospo in un panino.

Il metallo smaltato rende queste tazze lavabili in lavastoviglie e adatte a qualunque tipo di bevanda.


LE TEIERE IN METALLO SMALTATO

Sembrano uscite dalla credenza della nonna: con la loro forma vintage sono perfette se abbinate alle tazze, alle tovaglie o ai vassoi della stessa linea, giocando con le tinte pastello e scegliendole nella variante che meglio si adatta alla vostra casa.


LE CIOTOLINE IN METALLO SMALTATO

Le ciotole, disponibili in tre tonalità pastello presentano sei diversi tipi di grafiche, tutte originali e irriverenti.

Molto pratiche, possono essere lavate tranquillamente in lavastoviglie.

 

LE TEGLIE IN METALLO SMALTATO

Sul fondo sono rappresentate insieme le immagini più rappresentative della collezione: l’arte servita a tavola!


I PIATTI IN PORCELLANA

Se non ti piace il metallo, Toilet Paper ha realizzato anche 12 piatti in porcellana: da sfondi colorati, prendono vita illustrazioni stravaganti e fantasiose.


LE TOVAGLIE IN TELA CERATA

 

tovaglie.jpg

 

Pratiche, perchè lavabili e dotate di occhielli per permetterne il fissaggio.

Un pesce farcito con pietre preziose, pietanze infestate da insetti e la più grande delle tre con un mix di immagini.


VASSOI IN MELAMINA

 

 

Un materiale povero e pratico reso ricco e stravagante in questi quattro vassoi che animeranno le serate e faranno parlare di sé.


TOVAGLIETTE IN POLIPROPILENE

Per iniziare la giornata in modo insolito e divertente


GLI SPECCHI

Rettangolari da esporre come quadri alle pareti o da appoggiare su un comodino o una mensola, in tre diverse misure per i vari utilizzi.
Tondi in due versioni di grandi dimensioni per arredare e personalizzare le pareti.

 

 

I SET DA LETTO IN COTONE SATIN

Non vorrete più uscire dal letto! Copripiumone e due federe per rendere la tua stanza da letto una galleria d’arte.


LE POLTRONE

Con struttura in legno, piedini in metallo e tessuto in poliestere resistente decorato con immagini provocatorie, queste poltrone non passeranno certo inosservate!


Il segreto del successo è fare le cose comuni in un modo insolito.
(John D. Rockefeller)

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *