Settembre = Come Back 2 School. Tempo di ritornare a scuola!

Nell’aria c’è ancora un po’ d’estate e si ha tanta voglia di prolungare questo periodo.

Allo stesso tempo però è anche emozionante pensare al nuovo inizio dell’anno scolastico per bimbi e ragazzi.

 

 
La domanda è “Come muoversi?
La risposta è “Niente di più semplice e divertente!”

Semplicemente alcune buone abitudini che coinvolgeranno tutta la famiglia in modo che la macchina operativa proceda senza esitazione nell’affrontare qualsiasi evenienza.

La routine diventa un rituale che ogni volta si arricchisce di aspetti piacevoli grazie alla fantasia e alla creatività che ogni volta possiamo impiegare per andare avanti.

Occhio alla fase propedeutica:

fai in modo di riprendere il corretto bioritmo. Almeno una settimana prima sintonizza gli orari sui ritmi di sveglia scolastici per ridurre al minimo l’effetto destabilizzante del cambiamento brusco.

Per abituarsi al nuovo ritmo e per facilitare le consuete azioni mattutine è molto importante preselezionare e decidere la sera prima i vestiti da indossare che devono essere puliti e accessibili in modo tale che in questa operazione ci sia autonomia. 

Rendi il momento della sveglia più allettante con una buona colazione: cibo bello, buono e sano! Ovviamente presenta tutto nel migliore dei modi, anche il faccino più assonnato spalancherà gli occhi vedendo una tavola invitante e diversa dal solito. Utile e intelligente creare una postazione con colazione fai da te. Prepara tutto l’occorrente e voilà il divertimento è servito.

Durante la colazione sarebbe bene fare, con leggerezza, un po’ di conversazione per incoraggiare i ragazzi indicando gli aspetti positivi dell’inizio della scuola: vedranno vecchi amici o magari ne incontreranno di nuovi.

Ottima idea anche parlare delle esperienze positive avute in passato.

Lo zaino, la borsa o la cartella devono essere comodi. Bisogna cercare di disporre gli oggetti nello zainetto in modo tale da utilizzare tutti i suoi scomparti.

Gli oggetti più pesanti vanno imballati e posizionati più vicini al centro dello schienale. Lo zaino non dovrebbe mai pesare più del 10-20% del peso corporeo. Ogni settimana è bene rimuovere gli oggetti non necessari per mantenerlo leggero.

Lo snack a scuola

 

E’ un aiuto non solo per una questione di alimentazione ma anche perché portare “un ricordo di casa” a scuola è sempre confortante. Lo spuntino a scuola è anche l’occasione per aiutare bambini e ragazzi a organizzarsi con disinvoltura e a rispettare l’ambiente utilizzando materiali eco-friendly e smaltendo correttamente i rifiuti.

 

Una semplice abitudine che diventa momento educativo e formativo di spessore.

Sempre l’attenzione a tutto ciò che è riciclato e ecologico anche in ambito matite, quaderni e cartoleria, gli strumenti di lavoro. Un’ottima idea è creare un angolo confortevole colorato e allegro per il momento dei compiti. Una zona della casa dove è facile concentrarsi e dove è possibile trovare tutto facilmente e velocemente. Ciò è indispensabile per mantenere l’ordine e contribuisce inoltre ad aumentare la produttività. 

iSOFÀ di Pusher è un vassoio dotato di cuscino per appoggiarlo sulle gambe e di una fessura per infilare il tablet. PUSHER “ISOFÀ” – VASSOIO PER TABLE

Questo contempla anche un sistema per organizzare i libri, appositi spazi per evitare di lasciare testi scolastici e tomi della biblioteca in giro per la casa. Un angolo che può essere sfruttato anche per tenere tablet o e-book reader con cui i tuoi figli studiano e fanno ricerche. Utile in questo caso avere un astuccio per tenere separati e in ordine tutti i cavi dei device.

Ritaglia anche uno spazio per tenere in bella mostra disegni, piccole opere d’arte, lavoretti e pagelle meritevoli dei ragazzi.

 

 

 

Aiuta a definire la personalità e incrementa l’autostima.

 

 

 

Oltre all’estro artistico e ai successi scolastici è bene dare il giusto spazio alla “mens sana in corpore sano”: il momento sport. Lo sport è salutare, piacevole, insegna la disciplina e il confronto con sé stessi e con gli altri. Anche queste attività vanno prese seriamente e con la giusta prospettiva. Arrivare alle lezione e agli allenamenti puntuali riduce lo stress inutile. Parlare in famiglia delle attività sportive praticate è interessante e stimolante.

PUSHER “SPORT SET” – SET BUSTE SPORT

Per i ragazzi è interessante invitare gli amici dello sport a casa per attività ricreative così come lo è invitare i compagni di scuola a fare i compiti insieme. Serve a rinforzare il legame e ad approfondire la conoscenza in diversi contesti.

Nei tragitti casa-palestra o scuola-palestra non lasciare disordine in macchina. Spesso i ragazzi lanciano giacche e zaini sul pavimento dell’auto, poi ci inciampano all’uscita del veicolo o peggio li pestano inavvertitamente…se questa situazione non ti è nuova prova ad utilizzare appendiabiti o ganci a ventosa.

Sarebbe bene organizzare lo spazio anche a casa, creando un angolo tutto loro dove poter riporre e riordinare tutti i loro panni in attesa di essere di nuovo indossati!

CREATIVANDO “MINI BALLOONS” – APPENDIABITI DA MURO

 

Nuovo anno scolastico, nuove situazioni da affrontare, tante cose da imparare e da scoprire. Organizzati e circondati di ciò che ti occorre così non rischierai di perdere la strabiliante avventura di vivere la vita che, per fortuna, cambia in continuazione.

Senti un po’…mica è venuta voglia anche a te di ritornare a scuola?!
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *